Cynny Space ora disponibile anche in Private Cloud
La nuova modalità di erogazione del servizio di Cloud Object Storage e la combinazione tra Hardware ARM e Software organico - utilizzata per la prima volta in ambito Cloud - fanno di Cynny Space la tecnologia più innovativa del momento

Cynny Space (www.cynnyspace.com), il provider di servizi di Cloud Object Storage destinato a una clientela B2B, offre la possibilità di usufruire della propria infrastruttura anche in Private Cloud, oltre che in modalità IaaS.
In Private Cloud, i server Cynny Space sono collocati all’interno dei data center dei clienti. Questa opzione permette loro di mantenere un controllo maggiore del rack senza rinunciare alla comodità di un servizio gestito, a prezzi convenienti, e senza dover investire in componenti hardware. Si tratta di una soluzione particolarmente indicata sia per la velocità di erogazione dei servizi (vicinanza con i server di front-end), sia per la gestione di dati sensibili come per esempio per società di telecomunicazioni o pubbliche amministrazioni.
La possibilità di erogare la soluzione Cynny Space in modalità Private Cloud è solo la più recente delle feature tecnologiche che rendono davvero innovativo questo prodotto. Alla base di tale innovazione c’è un sistema sinergico di hardware e software sviluppati in-house.
Riguardo all’hardware, l’infrastruttura Cynny Space nasce dall’idea di utilizzare una tecnologia di mass market, la stessa utilizzata dagli smartphone, per gestire in modo efficiente i dati in Cloud. L’azienda ha disegnato CYone, il micro-server più piccolo al mondo (8,3cm x 3,4 cm), il primo mai creato con processori ARM®.
Tra le caratteristiche dell’offerta hardware di Cynny Space:
Rapporto di 1:1 tra CPU e dischi, si tratta di una configurazione più sicura rispetto a quella di un’infrastruttura tradizionale, in cui c’è una sola CPU che gestisce più dischi, con annesso aumento del rischio in caso di failure.
Le richieste vengono prese da più CPU in parallelo, quindi l’erogazione risulta più performante.
Non ci sono single point of failure: l’intelligenza è distribuita su tutti i micro-server in modo uguale, rendendo tutti i nodi indipendenti e sincronizzati.
Il sistema comunica già in IPV6, il nuovo protocollo IP di internet.
Il software, altrettanto rivoluzionario, è un file system progettato specificamente per lavorare con un numero molto elevato di nodi ARM (CPU + disco). Si fonda su una filosofia Organic Computing, che ragiona come un organismo vivente adattandosi sempre alla situazione e vanta la caratteristica di ridurre al minimo la manutenzione del rack, prevedendo la fallibilità dei componenti hardware. Ulteriore novità di interesse è l’apporto dei tag a livello nativo nel file system: l’utilizzo dei tag semplifica l’organizzazione delle informazioni grazie alla loro massima flessibilità.
Peculiarità di Cynny Space è quella di essere stata la prima startup ad applicare la tecnologia ARM all’ambito del Cloud. La CPU scelta è specifica per lo storage in quanto gestisce parallelamente l’interfaccia con i dischi senza quindi occupare potenza di calcolo per la scrittura e lettura dei dati. Inoltre, le CPU ARM consumano 60 volte meno rispetto a quelle CISC rendendo l’offerta altamente efficiente a livello energetico.
“Siamo orgogliosi di aver adottato soluzioni mai applicate finora che ci permettono di offrire prezzi estremamente competitivi sul mercato. - ha dichiarato Andrea Marchi, Fondatore e Amministratore di Cynny Space – Pensiamo, inoltre, sia più che mai necessario trovare modalità innovative di approccio alle soluzioni cloud: per questo motivo abbiamo studiato una nuova offerta in Private Cloud così da essere sempre più vicini alle differenti esigenze dei clienti.”

Cynny Space è disponibile per creare soluzioni su misura a seconda delle richieste dei propri clienti. Per ulteriori informazioni: http://www.cynnyspace.com.
CYNNY SPACE
Cynny Space è il nuovo provider di servizi di Cloud Object Storage, destinato a una clientela B2B, che propone una piattaforma di storage efficiente, sicura ed ecosostenibile. Attraverso un servizio erogato sia in modalità IaaS che in Private Cloud, Cynny Space è una delle poche startup italiane ad offrire un prodotto innovativo che combina sia la parte hardware realizzata internamente – con il più piccolo server al mondo, il primo mai creato con processori ARM® - che la parte software – con file system in modalità organic computing. L’offerta di Cynny Space si caratterizza, inoltre, per la tariffazione pay-as-you-go e prezzi estremamente vantaggiosi unici sul mercato, un’infrastruttura ecologica pensata per un elevato risparmio energetico ed una gestione dei dati all’interno dell’Unione Europea e in linea con le direttive comunitarie. Per ulteriori dettagli: www.cynnyspace.com.
SEIGRADI
Barbara La Malfa/Stefano Turi
Email: barbara.lamalfa@seigradi.com/Stefano.turi@seigradi.com
Tel. +39.02. 84560801
www.seigradi.com
https://www.facebook.com/seigradi
https://twitter.com/seigradi